La Scuola dei Comuni di Dicomano, Londa, Pelago, Pontassieve e Rufina, gestita dall'Associazione Sound, basa la sua attività su una lunga esperienza maturata in anni di lavoro nella Val di Sieve, con un forte radicamento nel territorio e una profonda conoscenza dei suoi abitanti.
L'offerta formativa della scuola si avvale di un gruppo di docenti di elevato livello professionale, noti musicisti e insegnanti esperti.
Attraverso un lavoro d'equipe che stimola un confronto continuo e un arricchimento reciproco, gli insegnanti garantiscono una didattica moderna, vivace e allo stesso tempo rigorosa.
Promuovere e diffondere la cultura musicale è sempre stato l'intento della scuola di musica sia attraverso le
attività didattiche, rivolte a futuri professionisti o ad appassionati amatori, sia nell'ideazione e organizzazione di eventi musicali così stimolanti per gli allievi e per il pubblico. La musica in questo senso costituisce anche un eccellente veicolo di conoscenza e di incontro fra realtà culturali diverse, favorendo processi di integrazione fra chi vive condizioni di estraneità, svantaggio o disagio.
Finalità principale della scuola è garantire un'offerta formativa musicale di base per tutte le età, a partire dalla prima infanzia, affiancando però se richiesti, due percorsi professionali, pre-accademico, per l'inserimento successivo dell'allievo in conservatorio, ed uno di mirato al diploma professionalizzante SMC.
Si promuovono in particolar modo tutte le attività rivolte a bambini e adolescenti, con un insegnamento articolato su obiettivi cognitivi, affettivi e psicomotori e privilegiando la dimensione attiva dell'insegnamento/apprendimento. La continuità didattica della formazione musicale di base è, come gia detto, comunque garantita attraverso percorsi formativi di livello avanzato pre-accademico e professionale.
Oltre allo studio individuale dello strumento, la scuola si impegna a stimolare le dinamiche di gruppo avvicinando l'allievo alla pratica vocale e strumentale d'insieme; sono incoraggiate l'esplorazione e la scoperta attraverso un'educazione all'ascolto del singolo in relazione al lavoro degli altri. Il momento d'incontro e di comunicazione coinvolgente ed altamente espressiva del suonare insieme sta infatti alla base dello sviluppo non solo musicale ma anche formativo di ciascun individuo.
Scuola di Musica Comunale di Dicomano, Londa, Pelago, Pontassieve, Rufina
P.zza Cairoli 7 - 50065 Pontassieve (FI)
Tel. 055 8331000 - 328 7816084 - Email: info@scuolacomunaledimusica.it
Orario segreteria
dal Lunedì al Venerdì
Mattina: 10:30 - 12:30
Pomeriggio: 16:30 - 18:30
Per maggiori informazioni contatta la Scuola